PERCORSI DIDATTICI E ATTIVITA' COMUNI
Per una scuola INCLUSIVA
- Settimana dell’accoglienza
- Settimana dell’INTERCULTURA: incontro con studenti stranieri, letture , cineforum, incontri con le famiglie straniere
- Progetto alfabetizzazione
Per lo sviluppo delle competenze di CITTADINANZA
- GIORNATA DEI DIRITTI dei bambini e delle bambine , 18 novembre : atelier, canti
- LA consulta dei bambini e delle bambine del comune di Venezia :classe 5 B
- Partecipazione ad eventi e manifestazioni: IV novembre, XXV aprile, Giornata della Memoria, Bater San Martino
- Educazione ambientale: riciclo – comportamenti consapevoli, mobilità sostenibile: il pedibus
Per lo sviluppo delle competenze TRASVERSALI
Progetto BIBLIOTECA un gruppo di docenti coordina le attività di lettura animata in occasione di feste e ricorrenze, iniziative a livello di Istituto e cittadine;
- Giornata della LETTURA, aprile : iniziative concordate con la rete LETTURA PENSATA , partecipazione al concorso “Versi in versi”
- SPORTDICLASSE
- Partecipazione a MANIFESTAZIONI SPORTIVE: Family Run-marcia Arcobaleno-Su e Zo per i ponti
- Rappresentazioni teatrali al termine di UDA e percorsi laboratoriali
- Atelier creativi per il mercatino di Natale e Solidarietà verso associazioni internazionali
Al termine dell’anno scolastico è prevista una mostra.
ATTIVITA' ALTERNATIVE
- PROGETTUALITA’
In compresenza
- Laboratori di potenziamento-recupero – sviluppo UDA
- Supplenze